Rive del Bacio

L’espressione di un territorio, di un vitigno e di tanta passione.

“Ogni botija la custodis geosamente l’anima del nostro vin che non l’è altro che l’essenza de ‘na tera generosa che la regala ogni anno preziosi gioiei, frutto de un legame d’amor forte ed esenzial come il barzhanel, fat de esperienza e pasion di una picola grande fameja de viticoltor de Valdobiadene”

Ogni bottiglia custodisce gelosamente l’anima del nostro vino che non è altro che l’essenza di una terra generosa che regala ogni anno preziosi gioielli, frutto di un legame d’amore forte ed essenziale come il barzhanel, fatto di esperienza e passione di una piccola grande famiglia di viticoltori di Valdobbiadene.

Il nostro Valdobbiadene DOCG Spumante, è la versione simbolo della denominazione; lo si trova nelle tipologie Extra Brut, Brut, Extra Dry e Dry a seconda del residuo zuccherino presente.

Piacevole e versatile, ha creato un vero stile di bere.

I NOSTRI SPUMANTI:

Valdobbiadene DOCG

  • Extra Brut “CruØ”
  • Brut
  • Extra Dry
  • Millesimato Dry  “Quatro Tose”
  • Superiore di
    Cartizze Dry

I NOSTRI BIANCHI DA TAVOLA

Rive del Bacio

  • Vino frizzante “Gino”
  • Vino Tranquillo

Dalle nostre uve selezionate si ottengono queste due tipologie di vini: la versione frizzante rifermentato in bottiglia sui lieviti e la versione ferma, senza bollicine.

A spasso per

Il territorio

Il Valdobbiadene Docg, Prosecco Superiore per eccellenza, nasce in un territorio piuttosto collinare di 15 comuni compresi tra Conegliano e Valdobbiadene, dove la varietà del suolo, il particolare microclima e la grande sapienza degli uomini che vi lavorano, tramandano questa antica arte di grande lavoro manuale. Nel comune di Valdobbiadene, inoltre, in una piccola sottozona di soli 107 ettari si produce il Cartizze Superiore che è la più importante espressione della denominazione.
La sua interpretazione classica è la tipologia Dry.

Rive del Bacio

Esplora i sapori della nostra terra